CapGen Seeds https://www.capgenseeds.com Semi il nostro capitale principale Fri, 07 Mar 2025 12:23:42 +0000 it-IT hourly 1 https://www.capgenseeds.com/wp-content/uploads/2022/08/favicon.ico CapGen Seeds https://www.capgenseeds.com 32 32 La leadership femminile guida la crescita di CapGen Seeds https://www.capgenseeds.com/it/notizies/la-leadership-femminile-guida-la-crescita-di-capgen-seeds/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/la-leadership-femminile-guida-la-crescita-di-capgen-seeds/#respond Fri, 07 Mar 2025 11:41:17 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=19779 Negli ultimi anni il settore agricolo ha subito una trasformazione significativa, non solo in termini di innovazione e sostenibilità, ma anche di pari opportunità all’interno delle aziende. In CapGen Seeds, il talento è il nostro capitale principale, e questo si riflette in un team altamente qualificato in cui le donne giocano un ruolo chiave in tutti i settori dell’azienda.

Fondata nel 2009, CapGen Seeds è un’azienda relativamente giovane, che ci ha permesso di crescere parallelamente all’evoluzione della società. Fin dall’inizio ci siamo impegnati a favore della diversità e dell’inclusione. Questa mentalità aperta e dinamica ci ha reso un’azienda in cui il talento e l’innovazione sono i principali motori della crescita.

Con una forza lavoro composta per circa il 60% da donne, CapGen Seeds ha dimostrato che la diversità rafforza l’azienda, portando nuove prospettive e approcci in un settore tradizionalmente guidato da uomini.

Donne leader nel settore agricolo: CapGen Seeds si impegna per il talento femminile

Se il talento e la professionalità non conoscono genere, CapGen Seeds è orgogliosa di avere donne in posizioni di leadership in aree strategiche per lo sviluppo dell’azienda. In particolare, i dipartimenti di ricerca e logistica sono guidati da donne che, con la loro visione ed esperienza, hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda.

  • Ricerca: Il dipartimento di ricerca e sviluppo è uno dei pilastri fondamentali di CapGen Seeds. Attraverso un lavoro meticoloso basato sul miglioramento genetico, vengono sviluppate varietà di sementi più resistenti, produttive e adatte alle esigenze del mercato. Il leader di questo dipartimento ha saputo promuovere l’eccellenza del team, combinando scienza, tecnologia e sostenibilità con un’attenzione internazionale e formando una squadra di grandi professionisti per garantire che le nostre sementi siano sinonimo di qualità e innovazione in agricoltura.

  • Logistica: la gestione della logistica in un’azienda sementiera è un processo complesso che richiede precisione, organizzazione e una visione globale dell’attività. In CapGen Seeds, questo reparto è diretto da una donna con una vasta esperienza nell’ottimizzazione dei processi logistici, che garantisce che i nostri prodotti raggiungano i clienti in tempo, senza perdere di vista la sostenibilità e l’efficienza.

CapGen Seeds: giovani talenti e diversità nell’industria agricola

Fin dalla nostra fondazione, abbiamo capito che la chiave per progredire in un settore così competitivo è avere team diversificati, innovativi e lungimiranti. Essendo nati in un momento in cui la società è sempre più impegnata a favore dell’uguaglianza e dell’inclusione, in CapGen Seeds siamo stati in grado di incorporare queste filosofie nella nostra cultura aziendale fin dall’inizio.

Ci impegniamo per i giovani talenti, offrendo opportunità di crescita ai professionisti che desiderano specializzarsi nel settore agricolo. Promuoviamo un ambiente in cui le pari opportunità sono una realtà, senza barriere di genere o di età.

Innovazione e leadership nel settore agricolo: un modello di business che guarda al futuro

Al di là dei numeri, in CapGen Seeds crediamo che il successo di un’azienda si costruisca con persone impegnate e appassionate del proprio lavoro. La diversità di genere all’interno del nostro team non è solo una statistica, ma una realtà che dimostra che quando ci si impegna per le pari opportunità e il talento, i risultati parlano da soli.

La leadership femminile all’interno di CapGen Seeds è un esempio di come la combinazione di competenze, conoscenze e visione strategica permetta all’azienda di continuare a innovare, crescere e offrire soluzioni agricole di alta qualità.

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/la-leadership-femminile-guida-la-crescita-di-capgen-seeds/feed/ 0
Il forte impegno di CapGen Seeds nello sport https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-impegno-sport/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-impegno-sport/#respond Mon, 17 Feb 2025 08:16:52 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=19501 Lo sport non solo rafforza il corpo, ma promuove anche valori essenziali come impegno, uguaglianza e lavoro di squadra. In CapGen Seeds, ci impegniamo a sostenere iniziative sportive che favoriscono la crescita personale e la coesione sociale.

Lo sport è molto più di un’attività fisica; è uno strumento potente per migliorare la salute, trasmettere valori come disciplina, rispetto e spirito di squadra, e rafforzare i legami all’interno della comunità. In CapGen Seeds, crediamo nel potere trasformativo dello sport per cambiare le vite e contribuire allo sviluppo individuale e collettivo.

Per questo, ribadiamo il nostro impegno nella promozione dello sport attraverso sponsorizzazioni e collaborazioni che sostengono i talenti locali e incentivano uno stile di vita attivo e sano.

Sponsorizzazione della squadra femminile CD Adra Trafalgar

Consapevoli dell’importanza dello sport di base e dell’uguaglianza di genere, CapGen Seeds sostiene la squadra femminile CD Adra Trafalgar, che compete nella Seconda Divisione Andalusa di Futsal. Crediamo fermamente nel ruolo positivo dello sport nell’empowerment delle giovani atlete, aiutandole a sviluppare competenze di leadership, spirito di squadra e fiducia in sé stesse.

Attraverso questa sponsorizzazione, contribuiamo a un futuro più inclusivo ed equo, in cui lo sport rappresenta non solo un’opportunità di crescita personale, ma anche una fonte d’ispirazione per le nuove generazioni.

Supporto al CD El Ejido Futsal

Il nostro impegno per lo sport si estende anche al CD El Ejido Futsal, squadra che compete nella Seconda Divisione della Liga Nazionale di Futsal in Spagna. Con questa sponsorizzazione, contribuiamo alla crescita e al successo della squadra, fornendo risorse per competere al massimo livello.

Inoltre, la nostra collaborazione non si limita alla prima squadra, ma si estende anche ai settori giovanili, sostenendo la formazione di giovani talenti e garantendo la continuità del futsal a livello locale.

sport Patrocinio Los de Siempre Almerimar(2)-CapGen Seeds

Collaborazione con il club ciclistico Peña Ciclista di Almerimar “Los de Siempre”

Il ciclismo è uno sport che incarna impegno, determinazione e sostenibilità, valori che CapGen Seeds condivide pienamente. Per questo abbiamo avviato una collaborazione con la Peña Ciclista di Almerimar “Los de Siempre”, un gruppo che promuove il ciclismo sia come attività ricreativa che competitiva, incoraggiando al contempo abitudini di vita sane per tutte le età.

Attraverso la nostra sponsorizzazione, supportiamo eventi e attività ciclistiche, alimentando la passione per questo sport e rafforzando la comunità ciclistica locale.

In CapGen Seeds, siamo convinti che lo sport abbia un ruolo fondamentale nella costruzione di una società più sana, equa e unita. Le nostre sponsorizzazioni non beneficiano solo squadre e atleti, ma rafforzano anche i nostri valori aziendali e il nostro legame con la comunità. Continueremo a sostenere iniziative sportive che promuovano inclusione, dedizione e sviluppo personale, riaffermando il nostro impegno per un futuro più sano e dinamico per tutti.

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-impegno-sport/feed/ 0
CapGen Seeds ottiene la certificazione ISO 9001 per i suoi luoghi di lavoro. https://www.capgenseeds.com/it/notizies/ottenuto-la-certificazione-iso9001/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/ottenuto-la-certificazione-iso9001/#respond Fri, 03 Jan 2025 09:21:36 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=19066 CapGen Seeds, leader nell’innovazione e nello sviluppo delle sementi, ha raggiunto un importante traguardo ottenendo la certificazione internazionale ISO 9001:2015 in tutti i suoi centri di lavoro, ribadendo il suo impegno per la qualità e il miglioramento continuo. La certificazione è stata assegnata nell’ottobre 2024 alle strutture di Almeria, in Spagna, e di Agadir, in Marocco, a seguito di un rigoroso audit condotto dal rinomato ente di certificazione AENOR.

La ISO 9001:2015 è lo standard più riconosciuto e trasversale per i sistemi di gestione della qualità, che valorizza aspetti come la conformità ai requisiti di legge, il miglioramento costante dei processi e la capacità di adattarsi alle esigenze dei clienti. Per ottenere questa certificazione, CapGen Seeds ha dimostrato la capacità di mantenere processi efficienti e una cultura della qualità in tutta l’organizzazione, dalla produzione al servizio clienti.

Il processo di certificazione ha incluso un audit completo in cui sono stati valutati diversi aspetti della gestione interna di CapGen Seeds. Il coinvolgimento attivo del personale nell’attuazione e nel mantenimento del sistema di gestione della qualità è stato un fattore chiave evidenziato durante l’audit. L’azienda si è concentrata sul rafforzamento della formazione e dell’impegno del suo team, assicurando così una continua attenzione all’ottimizzazione dei processi e alla soddisfazione dei clienti.

L’amministratore delegato di CapGen Seeds, Rafael Cremades, ha sottolineato l’importanza di questo risultato: “La certificazione ISO 9001 non è solo un riconoscimento dello sforzo e della dedizione di tutto il nostro team, ma anche un riflesso del nostro impegno verso l’eccellenza in tutto ciò che facciamo. Continueremo a lavorare per superare le aspettative dei nostri clienti e rimanere all’avanguardia nel settore”.

Certificazione di qualità su ogni seme

La certificazione di Almeria e Agadir evidenzia la portata globale di CapGen Seeds e la sua capacità di gestire le operazioni in base a rigorosi standard di qualità in diversi contesti geografici. Questa convalida consente all’azienda di consolidare la propria reputazione di attore affidabile nel settore agricolo, migliorando i propri prodotti e servizi attraverso l’innovazione e l’attenzione agli standard più elevati.

Per CapGen Seeds, questo accreditamento rappresenta un passo significativo nella sua strategia di crescita e nel suo obiettivo di offrire semi di altissima qualità ai coltivatori di tutto il mondo. In un ambiente globale sempre più competitivo, la certificazione rafforza la posizione dell’azienda come punto di riferimento del settore e la spinge verso nuovi obiettivi di crescita e sviluppo sostenibile.

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/ottenuto-la-certificazione-iso9001/feed/ 0
CapGen Seeds promuove l’espansione della coltivazione della papaya in Spagna con seminari tecnici nelle Isole Canarie https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-promuove-lespansione-della-coltivazione-della-papaya-in-spagna-con-seminari-tecnici-nelle-isole-canarie/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-promuove-lespansione-della-coltivazione-della-papaya-in-spagna-con-seminari-tecnici-nelle-isole-canarie/#respond Tue, 03 Dec 2024 19:27:00 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=19023 CapGen Seeds promuove l’innovazione agricola organizzando visite tecniche ai coltivatori di papaya di Tenerife e Gran Canaria. Dopo il successo del PAPAYALAB 2023, il 12 e 13 novembre abbiamo riunito coltivatori, commercianti ed esperti della Spagna e delle Isole Canarie, ribadendo il nostro impegno per lo sviluppo di questa coltura.

Innovazione nella coltivazione della papaya: le isole Canarie come punto di riferimento

Queste sessioni tecniche hanno permesso ai partecipanti di esplorare le buone pratiche agronomiche che hanno posizionato le Isole Canarie come punto di riferimento nella coltivazione della papaya. I partecipanti hanno visitato le principali aziende agricole, osservando tecniche di gestione avanzate e strategie di marketing, essenziali per garantire la qualità e la sostenibilità del prodotto. Hanno inoltre discusso dell’adattamento di queste tecniche al sud-est della penisola, dove la coltivazione della papaya sta emergendo con un futuro promettente.

Opportunità emergenti nella Penisola

La papaya è già una coltura consolidata nelle Isole Canarie, ma rappresenta un’opportunità innovativa nella Spagna continentale. I produttori continentali, interessati a diversificare le loro colture, hanno identificato le condizioni climatiche del sud-est della Spagna come ideali per replicare il successo delle Isole Canarie. La possibilità di posizionare la papaya come prodotto competitivo nei mercati europei è stato uno dei punti chiave dell’incontro.

Caballero Plant Visita Canarias 5317 copia CapGen Seeds

Papaya: un superalimento dalle grandi potenzialità

Durante la conferenza sono stati evidenziati i benefici nutrizionali della papaya, come l’elevato contenuto di vitamina C, antiossidanti ed enzimi come la papaina, che la rendono un’opzione salutare per i consumatori attenti al proprio benessere. Questo superfood è riconosciuto per la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario e migliorare la digestione, il che aumenta la sua domanda nei mercati nazionali e internazionali.

Collaborazione e futuro sostenibile

CapGen Seeds ha sottolineato la sua visione di collegare le conoscenze tra i vari territori per creare nuove opportunità agricole. A seguito delle visite, sono state discusse le strategie per aumentare la visibilità della papaya in Europa, consolidando il ruolo di CapGen Seeds come leader nella promozione di colture innovative. I partecipanti hanno mostrato grande interesse nel rafforzare ulteriormente questa rete di collaborazione, anticipando nuove edizioni del PAPAYALAB e futuri incontri tecnici.

Con queste iniziative, CapGen Seeds riafferma il suo impegno per la sostenibilità e l’innovazione nel settore agricolo, posizionando la papaya come alternativa redditizia e di alto valore per i mercati locali e internazionali.

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-promuove-lespansione-della-coltivazione-della-papaya-in-spagna-con-seminari-tecnici-nelle-isole-canarie/feed/ 0
CapGen Seeds promuove la straordinaria melanzana Diletta in Sicilia https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-diletta-sicilia/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-diletta-sicilia/#respond Tue, 22 Oct 2024 09:44:36 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=18864 In CapGen Seeds Italia, continuiamo a fare progressi nel settore orticolo italiano, e siamo entusiasti di presentare una delle nostre varietà di punta: la melanzana rotonda viola Diletta. Questa varietà, nota per il suo vigore e la sua produttività eccezionale, sta guadagnando popolarità sia tra i produttori convenzionali che tra quelli biologici, affermandosi come un’opzione di alta resa e qualità superiore.

Diletta: una melanzana dal grande potenziale

La nostra varietà Diletta si è dimostrata una delle più promettenti nel mercato delle melanzane. La pianta è vigorosa, con internodi corti e foglie opache che garantiscono un’abbondante fruttificazione sin dalle prime fasi di coltivazione. La sua precocità consente agli agricoltori di sfruttare le finestre di mercato più anticipate con frutti di alta qualità.

I frutti di Diletta sono facilmente riconoscibili: hanno un colore viola brillante, un calice elegante e un peso ideale che oscilla tra i 600 e i 700 grammi. Questo li rende una scelta eccellente sia per il mercato fresco che per la presentazione confezionata. Inoltre, la sua capacità di mantenere la freschezza anche durante lunghi periodi di trasporto la rende una varietà altamente competitiva.

Il successo di Diletta tra i produttori siciliani

Siamo molto soddisfatti dell’accoglienza riservata a Diletta dai produttori siciliani, sia in agricoltura convenzionale che biologica. Un esempio di spicco è Azienda Guastella Bio, gestita da Salvatore Guastella, dove Diletta si è rivelata ideale per la coltivazione biologica. Salvatore sottolinea la precocità della varietà, il suo eccellente colore e la qualità del frutto, che si distingue per la sua polpa spessa e la buccia resistente alle alte temperature, caratteristiche perfette per le condizioni mediterranee.

Inoltre, grandi produttori come il gruppo Splendort di Ispica, rappresentato da Angelo Cannata, hanno adottato rapidamente Diletta. Angelo loda il vigore della pianta e la sua grande copertura fogliare, che garantisce un’abbondante e precoce fruttificazione. Secondo lui, “Diletta ci consente di essere competitivi sin dall’inizio, grazie al suo colore viola brillante e al buon peso dei suoi frutti.”

Un altro caso di successo è quello di Giuseppe Iurato, socio di Associazione Semplice Agricola ‘S. Giuseppe’ di Scicli. Giuseppe racconta: “Diletta ci ha sorpreso con la sua eccellente produttività e il suo sapore ineguagliabile. Questa melanzana non solo offre rese elevate, ma soddisfa anche gli standard di qualità del mercato.”

Innovazione costante in CapGen Seeds Italia

Bartolo Rendo, R&D Manager CapGen Seeds Italy

In CapGen Seeds Italia, continuiamo a innovare. Oltre al successo di Diletta, stiamo lavorando intensamente su altre colture, in particolare peperone e pomodoro tipología oblungo. Responsabile Ricerca e Sviluppo CapGen Seeds Italia, afferma: “Diletta ha avuto successo sia nell’agricoltura convenzionale che in quella biologica grazie alla sua precocità e qualità. Inoltre, le prove pre-commerciali dei nostri peperone tipología ¾ giallo e rosso, e pomodoro oblungo hanno riscontrato risultati molto soddisfacenti.” Con l’introduzione di Diletta e altre varietà, ribadiamo il nostro impegno verso innovazione, sostenibilità e soddisfazione degli agricoltori. In CapGen Seeds Italia, siamo concentrati sullo sviluppo di soluzioni per l’agricoltura convenzionale e biologica, consolidando la nostra presenza nei mercati più esigenti del mondo.

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-diletta-sicilia/feed/ 0
POMODORO MANDELA: SUCCESSO COMMERCIALE IN NORD AFRICA https://www.capgenseeds.com/it/notizies/mandela-successocommerciale-africa/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/mandela-successocommerciale-africa/#respond Tue, 03 Sep 2024 09:59:12 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=18496 Il pomodoro Mandela sta guadagnando una notevole popolarità in Nord Africa, soprattutto in Paesi come il Marocco, l’Algeria e la Tunisia, dove ha registrato un significativo aumento della domanda. Grazie alla sua adattabilità alle condizioni climatiche della regione MENA, insieme alla sua elevata resistenza alle malattie e alla ridotta dipendenza dai fertilizzanti azotati, è diventato un’opzione da prendere in considerazione per gli agricoltori locali. La sua capacità di mantenere rese elevate e una buona qualità dei frutti in condizioni di minore fertilizzazione ha dato un forte impulso alla sua commercializzazione, consolidando la sua presenza in questi mercati.

INNOVAZIONE NELLA SOSTENIBILITÀ CON LE SEMENTI CAPGEN A BASSO CONTENUTO DI AZOTO

In linea con le nuove politiche a favore di un’agricoltura più sostenibile, CapGen Seeds ha dedicato gli ultimi anni allo sviluppo di diverse linee di ricerca, tra cui “LOW NITROGEN” nel pomodoro. Questa iniziativa mira a trovare l’equilibrio perfetto tra rese elevate, frutti di qualità e riduzione dell’uso di fertilizzanti azotati. Nel 2023 abbiamo annunciato che la varietà di pomodoro Mandela F1 ha mantenuto rese eccezionali anche con una riduzione del 30% nell’uso di fertilizzanti azotati rispetto ad altre varietà dello stesso segmento. Questi risultati, ottenuti grazie a studi rigorosi presso il centro di ricerca di Agadir, testimoniano l’impegno dell’azienda per la sostenibilità e l’innovazione.
“Il pomodoro Mandela sta ridefinendo il panorama agricolo del Nord Africa. Il suo successo non si misura solo in termini di popolarità e domanda, ma anche nel suo contributo alla sostenibilità e alla riduzione dell’impatto ambientale. Grazie alla visione e alla dedizione di CapGen Seeds, questa varietà è diventata un simbolo di innovazione e progresso, dimostrando che è possibile combinare un’elevata produttività con pratiche responsabili e sostenibili”, afferma Rafael Cremades, CEO di CapGen Seeds.

MandelaCampoArticulo CapGen Seeds

LE CHIAVI DEL SUCCESSO: ADATTABILITÀ E RESILIENZA

La capacità del pomodoro Mandela di prosperare in condizioni difficili, mantenendo alta la qualità e la resa con una minore quantità di fertilizzanti, è stato un fattore decisivo per la sua adozione di massa da parte degli agricoltori. La riduzione dell’uso di fertilizzanti azotati non solo riduce i costi, ma promuove anche pratiche agricole più sostenibili.

IMPEGNO PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Il successo della commercializzazione del pomodoro Mandela non è solo un risultato economico, ma anche un passo importante verso un’agricoltura più ecologica e sostenibile. Riducendo la dipendenza dai fertilizzanti azotati, riduce l’impatto ambientale e promuove un uso più responsabile delle risorse. Questo approccio è in linea con le nuove politiche globali che sostengono le pratiche agricole sostenibili, rendendo la varietà Mandela un punto di svolta verso un futuro più rispettoso dell’ambiente.

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/mandela-successocommerciale-africa/feed/ 0
CapGen Seeds dimostra l’efficacia della resistenza al ToBRFV con le nuove varietà di pomodoro https://www.capgenseeds.com/it/notizies/resistenza-al-tobrfv-nel-pomodoro/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/resistenza-al-tobrfv-nel-pomodoro/#respond Fri, 09 Aug 2024 07:49:36 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=17952 Le prove condotte da CapGen Seeds hanno dimostrato con successo che le sue varietà di pomodoro pre-commerciali offrono un’efficace resistenza al ToBRFV. Secondo Elena Pérez, responsabile di R&S&I dell’azienda, “non abbiamo rilevato alcun sintomo nelle piante resistenti, che si stanno comportando in modo eccellente”. Questa resistenza è stata evidenziata confrontando le piante resistenti con le varietà vulnerabili, che hanno mostrato sintomi visibili sulle foglie e sui frutti, mentre le piante resistenti sono rimaste sane.

Sperimentazioni internazionali e risultati incoraggianti

tomato

CapGen Seeds sta conducendo prove con varietà di pomodoro resistenti al ToBRFV in diversi Paesi, tra cui Italia, Messico e Marocco. I risultati internazionali hanno confermato l’efficacia della resistenza al virus in queste varietà pre-commerciali. Rafael Cremades, amministratore delegato di CapGen Seeds, commenta: “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti. Questo ci permette di offrire ai nostri clienti un’ampia gamma di pomodori di alta qualità con una comprovata resistenza al ToBRFV”.

Innovazione e sostenibilità nell’approvvigionamento di sementi

capgen seeds

Stiamo ampliando la nostra offerta per includere una gamma più ampia di pomodori resistenti al ToBRFV. Questo sforzo comprenderà diverse varietà, come pomodori da insalata, ciliegia, pera e industriali. Il nostro obiettivo è fornire opzioni che non solo soddisfino le diverse esigenze e preferenze dei nostri clienti, ma che garantiscano anche la resistenza al virus. Con questa espansione, intendiamo rafforzare la nostra posizione sul mercato e offrire soluzioni più complete e adatte alle attuali esigenze del settore agricolo.

CapGen Seeds si dedica all’innovazione e alla sostenibilità, fornendo sementi vegetali che assicurano una produzione redditizia e rispettosa dell’ambiente. Disponiamo di un team di professionisti altamente qualificati con una vasta esperienza nel settore. Il nostro impegno è quello di sviluppare varietà che soddisfino le esigenze di agricoltori e consumatori, garantendo qualità e resistenza.

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/resistenza-al-tobrfv-nel-pomodoro/feed/ 0
CapGen Seeds espande la sua presenza in Europa con una nuova filiale in Sicilia, Italia https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-espande-la-sua-presenza/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-espande-la-sua-presenza/#respond Tue, 09 Jul 2024 09:16:02 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=17655 CapGen Seeds lancia ufficialmente CapGen Seeds Italia con una nuova filiale in Sicilia. Questa mossa strategica sottolinea l’impegno dell’azienda nello sviluppo di sementi di alta qualità, adatte ai vari ambienti agricoli europei.

Motivi per scegliere la Sicilia

CapGen Seeds 2 CapGen Seeds
Rafael Cremades, CEO di CapGen Seeds, e Bartolo Rendo, Responsabile Ricerca e Sviluppo di CapGen Seeds Italia.

La Sicilia, nota per la sua tradizione agricola e le condizioni climatiche favorevoli, è il luogo ideale per lo sviluppo di nuove varietà di sementi vegetali. CapGen Seeds Italy utilizzerà mezzo ettaro di coltivazioni in Sicilia per studiare l’adattabilità delle proprie sementi, concentrandosi sullo sviluppo di papaya e pomodoro, due colture chiave per il mercato italiano. Questo approccio consente di effettuare screening interni per perfezionare le sementi e garantire la massima qualità e resa agli agricoltori italiani. Antonino Fidone, direttore commerciale di CapGen Seeds Italia, ha dichiarato: “Questa è una grande opportunità sia per CapGen Seeds che per il mercato italiano. Aprire il mercato a nuove aziende è sempre un grande vantaggio per il settore”.

Innovazione e adattabilità in CapGen Seeds Italia

La nuova filiale in Sicilia ha come obiettivo principale quello di rafforzare le diverse varietà che l’azienda ha introdotto negli ultimi anni. Un team di specialisti e tecnici lavorerà per migliorare e adattare le sementi al clima e al suolo italiano, garantendo i migliori risultati per gli agricoltori.

Rafael Cremades, amministratore delegato di CapGen Seeds, ha dichiarato: “Siamo entusiasti dell’apertura della nostra filiale in Italia. Questa espansione ci consentirà di offrire soluzioni agricole innovative e adatte alle esigenze degli agricoltori italiani”.

TomateCherryItalia
Coltivazione di pomodoro ciliegino in Sicilia.

Nuova linea di ricerca: Papaya

CapGen Seeds lancia una nuova linea di lavoro incentrata sulla papaya, cercando di massimizzare la resa di questa coltura in Sicilia. La papaya, identificata come una coltura dal grande potenziale grazie alle condizioni climatiche favorevoli della regione, beneficerà della ricerca e dello sviluppo di CapGen Seeds. Questo non solo amplierà il portafoglio prodotti dell’azienda, ma offrirà anche soluzioni specifiche per le esigenze degli agricoltori locali, promuovendo un’agricoltura più sostenibile e redditizia.

papayaAliciaItalia
Coltivazione di papaya in Sicilia.

“La combinazione di tecnologia avanzata, ricerca costante e profonda comprensione delle esigenze locali permetterà a CapGen Seeds Italy di diventare un punto di riferimento nel settore sementiero del Paese”, ha commentato Antonino Fidone.

Impatto sull’agricoltura italiana

Con l’apertura della nuova filiale in Sicilia, CapGen Seeds è pronta a fare la differenza nell’agricoltura italiana. La dedizione all’adattabilità varietale e allo sviluppo di nuove linee di prodotti, come la papaya, sottolinea la visione a lungo termine dell’azienda. Gli agricoltori italiani possono aspettarsi notevoli miglioramenti nella qualità e nella resa dei loro raccolti grazie alle innovazioni di CapGen Seeds.

PepperTeam CapGen Seeds
Joaquín Cañabate, tecnico di sviluppo del peperone e Bartolo Rendo, Responsabile Ricerca e Sviluppo Italia.

Con questa espansione, CapGen Seeds riafferma la sua posizione di leader nello sviluppo e nella selezione di sementi ad alta resa in Europa, adattandosi alle esigenze specifiche degli agricoltori italiani.

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/capgen-seeds-espande-la-sua-presenza/feed/ 0
Scoprite i benefici del cis-licopene nella Papaya Alicia: la scelta migliore per la vostra salute https://www.capgenseeds.com/it/notizies/scoprite-benefici-cis-licopene-papaya/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/scoprite-benefici-cis-licopene-papaya/#respond Tue, 25 Jun 2024 07:48:16 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=17533 Noi di CapGen Seeds siamo orgogliosi di presentare la varietà di papaya Alicia, una scelta superiore per chi vuole massimizzare l’apporto di cis-licopene, un potente carotenoide dai molteplici benefici per la salute. La papaya Alicia non si distingue solo per il suo gusto e la sua consistenza, ma anche per essere una fonte eccezionale di questo composto naturale, che la rende la scelta migliore per la vostra dieta quotidiana.

Che cos’è il Cis-Lycopene?

Il licopene è un carotenoide presente in diversi tipi di frutta e verdura, ma la papaya è una delle fonti più ricche della sua forma cis. A differenza del trans-lucopene, il cis-lucopene viene assorbito più facilmente dall’organismo umano, rendendo più efficaci i suoi benefici per la salute. Questo carotenoide è noto per le sue proprietà antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre il rischio di malattie croniche.

Benefici per la salute del cis-licopene

Il consumo regolare di cis-licopene è stato associato a diversi benefici per la salute, tra cui:

  • Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari: il cis-lucopene contribuisce a migliorare la salute del cuore abbassando il colesterolo LDL e migliorando la funzione endoteliale.
  • Prevenzione del cancro: alcuni studi hanno dimostrato che il cis-lucopene può contribuire a ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro, soprattutto quello alla prostata.
  • Salute degli occhi: questo carotenoide è utile anche per la salute degli occhi, aiutando a prevenire la degenerazione maculare legata all’età.
  • Protezione della pelle: il cis-lucopene può proteggere la pelle dai danni causati dall’esposizione al sole, riducendo il rischio di scottature e di invecchiamento precoce.
Papaya Alicia Cis-Licopeno

La Papaya Alicia: una fonte superiore di Cis-Lycopene

La varietà Alicia Papaya, sviluppata da CapGen Seeds, si distingue non solo per il suo gusto e la sua consistenza eccellenti, ma anche per la sua elevata concentrazione di cis-lucopene. Questa varietà è stata accuratamente selezionata per massimizzare il contenuto di questo importante carotenoide, offrendo un’opzione nutriente e deliziosa per chi vuole migliorare la propria salute.

Papaya Alicia Cis-Licopeno

Perché scegliere la Papaya Alicia?

  • Elevato contenuto di cis-licopene: la Papaya Alicia è una delle migliori fonti di cis-licopene disponibili, in grado di offrire una maggiore biodisponibilità ed efficacia rispetto ad altre fonti di licopene.
  • Gusto e consistenza eccezionali: oltre ai suoi benefici nutrizionali, la papaya Alicia si distingue per il suo gusto dolce e la consistenza morbida, che la rendono un piacere da includere nella dieta quotidiana.
  • Coltivazione sostenibile: noi di CapGen Seeds ci impegniamo a seguire pratiche di coltivazione sostenibili, assicurando che le nostre varietà non siano solo buone per la vostra salute, ma anche per l’ambiente.

Come integrare la Papaya Alicia nella vostra dieta

La papaya Alicia è incredibilmente versatile e può essere gustata in molti modi diversi. Si può aggiungere ai frullati, alle macedonie o semplicemente gustarla da sola come spuntino rinfrescante. Qualunque sia il modo in cui si sceglie di consumarla, si potranno raccogliere tutti i benefici del cis-lucopene per la salute.

In breve, la Papaya Alice di CapGen Seeds è la scelta migliore per chi vuole aumentare l’assunzione di cis-lucopene e godere dei suoi numerosi benefici per la salute. Scegliendo la Papaya Alicia, non solo scegliete un frutto delizioso, ma anche un’opzione nutrizionalmente superiore che può contribuire in modo significativo al vostro benessere generale.

Scoprite di più sulla Papaya Alicia e sulle altre varietà di papaya disponibili presso CapGen Seeds: la vostra salute e il vostro benessere meritano il meglio!

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/scoprite-benefici-cis-licopene-papaya/feed/ 0
PAPAYALAB | Coltivazione della papaya: innovazione, opportunità e futuro https://www.capgenseeds.com/it/notizies/papayalab-innovazione-opportunita-e-futuro-della-papaya/ https://www.capgenseeds.com/it/notizies/papayalab-innovazione-opportunita-e-futuro-della-papaya/#respond Wed, 15 May 2024 08:39:06 +0000 https://www.capgenseeds.com/?p=16197 Il settore agricolo si sta preparando per un evento senza precedenti a Vícar: PAPAYALAB, una conferenza tecnica dedicata alla conoscenza delle opportunità emergenti nella coltivazione della papaya. Organizzato da CapGen Seeds, l’evento riunirà i principali esperti e professionisti del settore per discutere gli ultimi progressi nella coltivazione di questo frutto esotico.

Scoprire le opportunità attraverso l’innovazione nella coltivazione della papaya
Quando e dove?

Cosa vi aspetta al PAPAYALAB?

  • Conferenze di spicco tenute da esperti nella coltivazione della papaya.
  • Sessioni di networking per scambiare idee e stabilire contatti.
  • Approfondimento delle ultime tendenze, tecnologie e buone pratiche.
  • Argomenti chiave come l’innovazione, la sostenibilità, la gestione dei parassiti e delle malattie, il miglioramento genetico, il marketing e molto altro ancora.

Relatori in primo piano:

  • Asensio Navarro, direttore di Semilleros Vitalplant, che condividerà la sua esperienza sui primi passi nella coltivazione della papaya.
  • Irene Salinas, ricercatrice dell’Università di Almeria, offrirà una prospettiva unica sulla coltivazione della papaya nel Mediterraneo sotto vetro.
  • Juan Alberto Cabrera, esperto di papaya delle Isole Canarie e rappresentante di CapGen Seeds, approfondirà il tema della coltivazione in serra della papaya nella zona subtropicale.
  • Pepe Montiel, di Tropical Almanzora, condividerà le sue preziose esperienze sulla coltivazione della papaya in Almeria.

Dibattito sul futuro della papaya:

La giornata si concluderà con un dibattito sulla situazione attuale e sulle prospettive future della coltivazione della papaya, in cui si spera di incoraggiare un dialogo aperto e costruttivo che ispiri soluzioni efficaci alle sfide attuali e future della papaya.

Come partecipare a papayalab?

La partecipazione al PAPAYALAB è gratuita, ma i posti sono limitati. Per iscriversi, compilare il modulo all’indirizzo: https://www.capgenseeds.com/papayalab/

Per ulteriori informazioni, contattateci:

Non perdetevi questo evento unico ad Almeria sulla Papaya, vi aspettiamo!

]]>
https://www.capgenseeds.com/it/notizies/papayalab-innovazione-opportunita-e-futuro-della-papaya/feed/ 0